1. Introduzione |
Le presenti Condizioni Generali di vendita (in seguito “Condizioni Generali” ) disciplinano la vendita dei prodotti commercializzati da Perbaffo S.R.L. (in seguito il “Venditore”) tramite il sito web www.perbaffo.it Tutti i contratti di acquisto di prodotti di cui sopra, conclusi tramite il sito "www.perbaffo.it” seguendo le procedure ivi indicate (online, via telefono o fax ), saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali, le quali formano parte integrante e sostanziale degli stessi. I tempi di evasione ordine vanno da un minimo di 1 ad un massimo di 5 gg. lavorativi (dal lunedì al venerdì) successivi al giorno di ricezione dell'ordine. La spedizione avviene tramite corriere con servizio express con consegna in 24-48 ore in tutta Italia ed all'estero nei Paesi inseriti nella convenzione. |
2. Prezzi, spese di spedizione e pagamento |
I prezzi di vendita dei Prodotti, che non costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 Cod. civ., le spese di spedizione e i pagamenti saranno quelli scelti dal cliente nel sito “www.perbaffo.it” al momento dell’invio dell’ordine. I prezzi dei Prodotti vengono indicati I.V.A. inclusa, e le spese di spedizione sono pari a 9,00 € iva inclusa (per consegne al piano strada) per ordine, le spedizioni assicurate (ovvero che danno diritto al rimborso dell’intero importo speso in caso di danneggiamento da parte del corriere) o consegnate su appuntamento sono pari a 12,00 € iva inclusa. Il Venditore si riserva il diritto di cambiare i prezzi pubblicati in questo sito in qualsiasi momento. I prezzi dei prodotti di volta in volta pubblicati annullano e sostituiscono quelli precedenti. Il Venditore si riserva altresì la facoltà di cambiare le condizioni di pagamento del Cliente in ogni momento quando le registrazioni di pagamenti precedenti o altre condizioni suggerissero tali cambiamenti. Perbaffo effettua consegne su tutto il territorio italiano. In caso di acquisto in Contrassegno, il pagamento dovrà essere eseguito esclusivamente con denaro contante |
3. Comunicazioni |
Il Venditore si riserva, a sua insindacabile scelta, il diritto di annullare qualsiasi ordine in caso di errori materiali connessi con l’ordine del Cliente o con le informazioni inviate dal Cliente tramite il sito “www.perbaffo.it”, oppure se ogni ulteriore verifica delle condizioni di credito del Cliente suggerisse tale annullamento. |
4. Ordini |
I Prodotti vengono consegnati secondo l’opzione di spedizione selezionata, come specificato nel sito “www.perbaffo.it” e come determinato dal Cliente al momento dell’invio dell’ordine. |
5. Diritto di proprietà |
Il diritto di proprietà sui Prodotti passa al Cliente dopo il completo pagamento dei prodotti o della loro consegna, se questa avviene per ultima. |
6. Consegne |
I Prodotti vengono consegnati a seconda della opzione di spedizione selezionata sul sito www.perbaffo.it dal Cliente al momento dell’invio dell’ordine. |
7. Diritto di recesso |
|
8. Accettazione e Restituzioni |
I prodotti si riterranno accettati da parte del Cliente al momento della loro consegna. Fatto salvo il caso in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso di cui all’art. 7 che precede, tale accettazione si presume fino a quando il Cliente non comunichi al Venditore, nel più breve tempo possibile ed in ogni caso non oltre 14 giorni di calendario dal giorno dalla data di consegna della merce, che tale sia difettosa, danneggiata oppure inutilizzabile. Il diritto di recesso consiste nella possibilità di restituire la merce acquistata dal Venditore con il conseguente rimborso del relativo prezzo di acquisto. A seguito di tale ultima comunicazione, il Venditore provvederà, in accord con il Cliente, a sostituire i prodotti quanto non utilizzabile oppure a rimborsare l’importo pagato dal Cliente al momento dell'acquisto. Il Venditore ha facoltà di verificare lo stato della merce al momento della restituzione e di addebitare al Cliente ogni costo sostenuto dal Venditore in caso di falsa comunicazione. La restituzione di prodotti acquistati mediante speciali offerte o promozioni o come parte di un “pacchetto” di prodotti può essere soggetta a specifiche condizioni, come descritto nelle stesse o altrimenti comunicato al Cliente. Nessun rimborso è consentito per singoli prodotti acquistati come parte di un “pacchetto”, bensì il Venditore potrà:
|
9. Garanzia |
Perbaffo rispetta gli adempimenti richiesti relativi alla garanzia legale come disciplinati dal Codice del Consumo. Ad essi si affiancano gli aspetti sanciti mediante garanzia convenzionale (o commerciale) di cui è garante il produttore. |
10. Limitazioni di responsabilità |
Fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave del Venditore, è sin d’ora convenuto che, qualora fosse accertata la responsabilità del Venditore a qualsiasi titolo nei confronti del Cliente – ivi compreso il caso di inadempimento, totale o parziale, agli obblighi assunti dal Venditore nei confronti del Cliente per effetto dell'esecuzione di un ordine - la responsabilità del Venditore non potrà essere superiore al prezzo dei prodotti acquistati dal Cliente e per i quali sia sorta la contestazione. La responsabilità del Venditore per i ritardi nella consegna non può superare l’ammontare delle spese di spedizione sostenute dal Cliente. Il Venditore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito all'atto del pagamento dei prodotti acquistati. Il Venditore, infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente. |
11. Obblighi del Cliente |
Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto prevista dal sito www.perbaffo.it, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato e accettato quale passaggio obbligato per la conclusione dell'acquisto. È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, inventati o di fantasia durante la procedura di registrazione necessaria all'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni. I dati anagrafici e l'indirizzo email devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone. Qualora il Cliente inserisca - volontariamente o involontariamente - dei dati personali e/o relativi alle comunicazioni errati, il Venditore non è in alcun modo responsabile di eventuali ritardi, disservizi o danni derivanti da quanto in menzione. Le persone minorenni non possono fruire del servizio di vendita. Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso. |
12. Protezione dei dati personali |
Ogni dato personale che viene trasmesso in connessione con la registrazione al sito www.perbaffo.it verrà trattato in conformità all’informativa prevista dal D. Lgs.vo n. 196/2003 contenuta nel sito www.perbaffo.it alla pagina web di registrazione del Cliente. |
13. Giurisdizione e legge applicabile |
Qualsiasi controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito web www.perbaffo.it è sottoposta alla giurisdizione italiana. Le presenti condizioni generali sono regolate dalla legge italiana e si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al D.Lgs. n. 50/92 e al D.Lgs. n. 185/99. Ogni eventuale reclamo dovrà essere inviato a Perbaffo S.R.L. - Via Trener 10- 38121 Trento (TN). |
14. Foro competente |
Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione ai contratti regolati dalle presenti Condizioni Generali o che fosse comunque connessa ad esse, sarà devoluta al Foro di Trento. |